Un caffè in un Jenga
sistema misto acciaio-legno, legno massiccio
progetto architettonico Kengo Kuma & Associates, Tokyo (J)
ubicazione Kureha-cho, Toyama-shi, Toyama Prefecture (J)
progetto architettonico Kengo Kuma & Associates, Tokyo (J)
ubicazione Kureha-cho, Toyama-shi, Toyama Prefecture (J)
A teatro sul bastione barocco
sistema telaio
progetto architettonico Salto AB, Tallinn (EST)
ubicazione Tallinn (EST)
progetto architettonico Salto AB, Tallinn (EST)
ubicazione Tallinn (EST)
Una vacanza sospesi tra le dune
sistema X-lam
progetto architettonico Jarmund / Vigsnæs AS Arkitekter MNAL, Oslo (N)
ubicazione Thorpeness (UK)
progetto architettonico Jarmund / Vigsnæs AS Arkitekter MNAL, Oslo (N)
ubicazione Thorpeness (UK)
RESIDENZE E UFFICI – LUCENS (CH)
sistema X-lam
progetto architettonico arch. Federico Verderosa, Lioni (AV); con Rocco Lettieri, Lioni (AV); Guy Righetti, Payerne (Svizzera)
ubicazione Lucens (CH)
progetto architettonico arch. Federico Verderosa, Lioni (AV); con Rocco Lettieri, Lioni (AV); Guy Righetti, Payerne (Svizzera)
ubicazione Lucens (CH)
HAUS MOSER – NEUSTIFT IM STUBAITAL (A)
sistema telaio in legno; X-lam
progetto architettonico Reinhard Madritsch, Robert Pfurtscheller - Madritsch&Pfurtscheller, Innsbruck (A)
ubicazione Neustift im Stubaital (A)
progetto architettonico Reinhard Madritsch, Robert Pfurtscheller - Madritsch&Pfurtscheller, Innsbruck (A)
ubicazione Neustift im Stubaital (A)
MUSEO ROMAN HALDER – SINT-MICHIELSGESTEL (NL)
sistema telaio in legno
progetto architettonico Reset Architecture, ‘s-Hertogenbosch (NL)
ubicazione Sint-Michielsgestel (NL)
progetto architettonico Reset Architecture, ‘s-Hertogenbosch (NL)
ubicazione Sint-Michielsgestel (NL)
Manuel Benedikter
“Cos’è l’architettura? È porsi domande, trovare le giuste risposte e quindi decidere”: questo è il motto dell’architetto Manuel Benedikter il quale, prima di dare le risposte, assieme ai suoi collaboratori cerca le domande giuste. L’architetto dice: ”Quando progettiamo non è il capo che decide, è l’idea il leader. Retorica? No, dialettica. Progettare vuol dire cambiare punto di vista, immedesimarsi e immergersi nel luogo e capire cosa desidera il cliente integrando l’architettura con le questioni urbanistiche ed energetiche...”
TABIÀ
sistema telaio in legno
progetto architettonico EXiT architetti associati, Treviso
ubicazione Selva di Cadore (BL)
progetto architettonico EXiT architetti associati, Treviso
ubicazione Selva di Cadore (BL)
CORTE BERTESINA – VICENZA (VI)
sistema telaio in legno; X-lam
progetto architettonico traverso-vighy architetti, Vicenza
ubicazione Vicenza
progetto architettonico traverso-vighy architetti, Vicenza
ubicazione Vicenza
Nervature in biblioteca
sistema telaio in legno lamellare
progetto architettonico Helen & Hard, Stavanger (N)
ubicazione Vennesla (N)
progetto architettonico Helen & Hard, Stavanger (N)
ubicazione Vennesla (N)