CASA MUJERES – MAINTECILLO-VALPARAISO (RCH)
sistema telaio
progetto architettonico Ignacio Correa, Santiago de Chile (RCH)
ubicazione Maitencillo, Region de Valparaíso (RCH)
progetto architettonico Ignacio Correa, Santiago de Chile (RCH)
ubicazione Maitencillo, Region de Valparaíso (RCH)
La casa degli elefanti dello Zoo di Zurigo
redazione
È un edificio inusuale quello che ospita da giugno 2014 gli elefanti dello Zoo di Zurigo, all’interno del parco dal nome esotico di “Kaeng Krachan” a loro dedicato, tailandese come i suoi abitanti dalla lunga proboscide. Ciò che maggiormente caratterizza l’edificio è la sua copertura a calotta appiattita da più di 6000 m2 di superficie, con luci fino a 85 m, e realizzata con pannelli multistrato in legno, collegati tra di loro con quasi mezzo milione di elementi metallici; le numerose e irregolari aperture sono state ritagliate in un momento successivo. Per i committenti – lo Zoo di Zurigo – era importante che l’edificio si inserisse nell’ambiente boschivo circostante nel modo più naturale possibile, organizzando al contempo i diversi spazi nonché i vari percorsi dei visitatori in modo funzionale. Il concorso, organizzato allo scopo nel 2008, è stato vinto dall’architetto zurighese Markus Schietsch assieme all’architetto del paesaggio Lorenz Eugster. Lo studio di Markus Schietsch ha seguito la realizzazione del progetto assieme agli ingegneri dello studio Walt+Galmarini AG di Zurigo.
È un edificio inusuale quello che ospita da giugno 2014 gli elefanti dello Zoo di Zurigo, all’interno del parco dal nome esotico di “Kaeng Krachan” a loro dedicato, tailandese come i suoi abitanti dalla lunga proboscide. Ciò che maggiormente caratterizza l’edificio è la sua copertura a calotta appiattita da più di 6000 m2 di superficie, con luci fino a 85 m, e realizzata con pannelli multistrato in legno, collegati tra di loro con quasi mezzo milione di elementi metallici; le numerose e irregolari aperture sono state ritagliate in un momento successivo. Per i committenti – lo Zoo di Zurigo – era importante che l’edificio si inserisse nell’ambiente boschivo circostante nel modo più naturale possibile, organizzando al contempo i diversi spazi nonché i vari percorsi dei visitatori in modo funzionale. Il concorso, organizzato allo scopo nel 2008, è stato vinto dall’architetto zurighese Markus Schietsch assieme all’architetto del paesaggio Lorenz Eugster. Lo studio di Markus Schietsch ha seguito la realizzazione del progetto assieme agli ingegneri dello studio Walt+Galmarini AG di Zurigo.
PATCH 22- AMSTERDAM (NL)
sistema legno lamellare; X-lam
progetto architettonico FRANTZEN et al, Amsterdam (NL)
ubicazione Amsterdam (NL)
progetto architettonico FRANTZEN et al, Amsterdam (NL)
ubicazione Amsterdam (NL)
SHANGPING VILLAGE – FUJIAN (PRC)
sistema telaio
progetto architettonico 3andwich Design / He Wei Studio, Pechino (PRC)
progetto architettonico 3andwich Design / He Wei Studio, Pechino (PRC)
Una villa bioclimatica in Giappone
sistema telaio
progetto architettonico Kiyotoshi Mori, Natsuko Kawamura – MDS Co.Ltd, Tokyo (J)
ubicazione Hokuto-City (J)
progetto architettonico Kiyotoshi Mori, Natsuko Kawamura – MDS Co.Ltd, Tokyo (J)
ubicazione Hokuto-City (J)
Un ufficio a incastro in Svizzera
sistema telaio
progetto architettonico Shigeru Ban Architects - Tokyo, Parigi, New York
ubicazione Zurigo (CH)
progetto architettonico Shigeru Ban Architects - Tokyo, Parigi, New York
ubicazione Zurigo (CH)
Una casa “aperta” vicino a Parigi
sistema X-lam
progetto architettonico Djuric Tardio Architectes, Parigi (F)
ubicazione Antony, Parigi (F)
progetto architettonico Djuric Tardio Architectes, Parigi (F)
ubicazione Antony, Parigi (F)
Legno e paglia per una casa in Austria
sistema telaio
progetto architettonico Georg Bechter Architektur+Design, Langenegg (A)
ubicazione Egg (A)
progetto architettonico Georg Bechter Architektur+Design, Langenegg (A)
ubicazione Egg (A)
Un asilo aziendale a Parma
sistema X-lam
progetto architettonico ZPZ Partners, Modena
ubicazione Parma
progetto architettonico ZPZ Partners, Modena
ubicazione Parma
Un hangar di legno in Nuova Zelanda
sistema telaio
progetto architettonico Studio Pacific Architecture, Wellington (NZ)
ubicazione Auckland (NZ)
progetto architettonico Studio Pacific Architecture, Wellington (NZ)
ubicazione Auckland (NZ)