ÉCOLE LA RUCHE – PERTHES-EN-GÂTINAIS (F)
sistema telaio
progetto architettonico Tracks Architectes, Parigi (F)
ubicazione Perthes-en-Gâtinais (F)
progetto architettonico Tracks Architectes, Parigi (F)
ubicazione Perthes-en-Gâtinais (F)
MONASH PENINSULA STUDENT ACCOMODATION – FRANKSTON (AU)
sistema X-lam; lamellare
progetto architettonico Jackson Clement Burrows Architects, Melbourne (AU)
ubicazione Frankston - VIC (AU)
progetto architettonico Jackson Clement Burrows Architects, Melbourne (AU)
ubicazione Frankston - VIC (AU)
Come le ali di un’aquila
redazione
Possono un dipinto e un mito degli Aborigeni influenzare l’architettura e la struttura di un’edificio? La risposta è affermativa se facciamo riferimento a Bunjil Place, un centro civico e culturale che sorge a Casey, città in grande espansione vicino a Melbourne. Il suo spettacolare atrio di ingresso centrale, attorno al quale si dispongono gli spazi – esplicito riferimento al concetto espresso nel quadro sopra citato –, si caratterizza per un soffitto a griglia lamellare di legno, un reticolo che sembra liquefarsi toccando il pavimento, come la mitologica aquila Bunjil che si appresta a planare a terra distendendo le ali verso l’alto. L’imponente struttura in legno – la prima con questa geometria complessa in Australia – diventa lo spazio della comunità dove si condividono esperienze culturali e artistiche o, semplicemente, si lavora assieme, come hanno fatto gli architetti di FJMT che hanno attivamente collaborato con i committenti, gli strutturisti e i produttori.
Possono un dipinto e un mito degli Aborigeni influenzare l’architettura e la struttura di un’edificio? La risposta è affermativa se facciamo riferimento a Bunjil Place, un centro civico e culturale che sorge a Casey, città in grande espansione vicino a Melbourne. Il suo spettacolare atrio di ingresso centrale, attorno al quale si dispongono gli spazi – esplicito riferimento al concetto espresso nel quadro sopra citato –, si caratterizza per un soffitto a griglia lamellare di legno, un reticolo che sembra liquefarsi toccando il pavimento, come la mitologica aquila Bunjil che si appresta a planare a terra distendendo le ali verso l’alto. L’imponente struttura in legno – la prima con questa geometria complessa in Australia – diventa lo spazio della comunità dove si condividono esperienze culturali e artistiche o, semplicemente, si lavora assieme, come hanno fatto gli architetti di FJMT che hanno attivamente collaborato con i committenti, gli strutturisti e i produttori.
CENF – FORMENTERA (E)
sistema X-lam; travi in lamellare
progetto architettonico Marià Castelló, Formentera (E)
ubicazione Formentera (E)
progetto architettonico Marià Castelló, Formentera (E)
ubicazione Formentera (E)
ST. ANDREWS BEACH HOUSE – MORINGTON-VIC (AU)
sistema telaio a portali
progetto architettonico Austin Maynard Architects, Melbourne (AU)
ubicazione Mornington – Victoria (AU)
progetto architettonico Austin Maynard Architects, Melbourne (AU)
ubicazione Mornington – Victoria (AU)
Residenze a schiera nei Paesi Bassi
sistema telaio in legno lamellare
progetto architettonico ANA architecten, Amsterdam (NL)
ubicazione Amsterdam (NL)
progetto architettonico ANA architecten, Amsterdam (NL)
ubicazione Amsterdam (NL)
WIDC – PRINCE GEORGE (CAN)
sistema telaio
progetto architettonico hsu · rudolphy, Vitacura - Santiago del Cile (RCH)
ubicazione Prince George (CAN)
progetto architettonico hsu · rudolphy, Vitacura - Santiago del Cile (RCH)
ubicazione Prince George (CAN)
SIXTH FORM CENTRE – EFFINGHAM (UK)
sistema mista acciaio-legno; pannelli SIP
progetto architettonico IF_DO, Londra (UK)
ubicazione Effingham (UK)
progetto architettonico IF_DO, Londra (UK)
ubicazione Effingham (UK)
Un recupero nell’Irlanda del Nord
sistema telaio in legno lamellare
progetto architettonico 2020 Architects, Ballymoney Co. Antrim (UK)
ubicazione Portrush (UK)
progetto architettonico 2020 Architects, Ballymoney Co. Antrim (UK)
ubicazione Portrush (UK)
Un campus in Finlandia
sistema Log House + elementi X-lam
progetto architettonico Lukkaironen Architects
ubicazione Pudasjärvi (FI)
progetto architettonico Lukkaironen Architects
ubicazione Pudasjärvi (FI)